Visibile ad occhio nudo sotto un cielo scuro, M42, se osservata con un binocolo, offre uno spettacolo superbo per la sua estensione, mentre al telescopio si rivela come un vasto agglomerato di gas, al centro del quale brilla il trapezio, un sistema di quattro stelle di magnitudine 5,4 - 6,9 - 7,0 - 8,0, che ad occhio nudo si fondono in un unico astro denominato Theta Orionis.
Dista da noi circa 1600 anni-luce e le sue dimensioni sono stimate sull'ordine dei 30 anni -luce, con una estensione ventimila volte quella del Sistema Solare.