È iniziato ieri sera il corso di Astronomia dell'Associazione Astrofili Urania.
L'introduzione al corso è stata trasmessa in streaming live in modalità test dall'Osservatorio della Val Pellice a CSP. La registrazione della trasmissione live è disponibile su questo portale nella sezione Didattica.
Il programma del corso è il seguente:
- Lunedì 9 novembre ore 21 - Le origini dell’astronomia- Osservazione costellazioni (dal vero e al planetario)
- Lunedì 16 novembre ore 21 - L’astronomia da Copernico a oggi. La forza di gravità e le orbite. Orientarsi nel cielo, coordinate celesti.
- Lunedì 23 novembre ore 21 - Sole e sistema solare
- Lunedì 30 novembre ore 21 - Stelle e loro evoluzione
- Lunedì 14 dicembre ore 21 - Astronomia ottica e non ottica.
- Lunedì 11 gennaio ore 21 - Galassie e cosmologia
- Lunedì 18 gennaio ore 21 - Strumenti ottici per l’osservazione. Montature. Stazionamento.
- Lunedì 25 gennaio ore 21 - Cosa osservare. Cataloghi, planetari. Metodi di puntamento. Astronomia su Internet.
- Lunedì 1 febbraio ore 21 - Cenni di fotografia astronomica.
Tutte le sere (meteo permettendo), dopo la lezione, si fanno osservazioni del cielo a occhio nudo e con telescopi.
Per informazioni telefonare a Romano Vivaldi 338 7150031 (dalle 18 alle 21).