La fotografia di una galassia è sicuramente d'impatto, come anche quella di un cratere lunare o della corona solare, ma il fascino della radioastronomia è innegabile.
Stefano Bologna, responsabile della radioastronomia all'Osservatorio Astronomico Val Pellice di Luserna San Giovanni, ci spiega, con un linguaggio chiaro ed efficace, cosa vuol dire ascoltare l'impulso emesso da una pulsar, monitorare le traiettorie degli asteroidi che transitano vicino alla Terra e fare divulgazione attraverso il radioascolto.
Vai all'intervista QUI