Il progetto
Il progetto consiste nella realizzazione di una rete tra alcuni osservatori astronomici piemontesi e di un portale web, attraverso il quale sperimentare le potenzialità delle ICT e favorire la divulgazione scientifica al grande pubblico sui temi dell’Astronomia. Il progetto rientra nel piano “Territori digitali”, orientato allo sviluppo di dimostratori di tecnologie e servizi innovativi in ambito territoriale, promosso da CSP per conto di Regione Piemonte e sposa lo spirito delle iniziative che si svolgono nel 2009, anno internazionale dell’Astronomia.
Seguendo il modello europeo dei laboratori a cielo aperto, il progetto prevede il coinvolgimento di soggetti operanti sul territorio per la progettazione e la realizzazione del progetto: in primo luogo, l’INAF – Osservatorio Astronomico di Torino e, in secondo luogo, l’Osservatorio Astronomico Val Pellice dell’Associazione Astrofili Urania e l’Osservatorio Astronomico di Alpette.
Gli obiettivi principali del progetto sono:
- realizzare una rete wireless a banda larga che colleghi gli osservatori e punti di osservazione astronomica sopraccitati;
- mettere in rete alcuni strumenti (ad esempio telescopi e radiotelescopi) per offrire al grande pubblico la possibilità di visualizzare in remoto le immagini ed ascoltare i suoi catturati da strumentazione professionale difficilmente accessibile;
- supportare attraverso le ICT la divulgazione scientifica, mediante la realizzazione di un portale per la pubblicazione dei contenuti e il supporto alla pianificazione di attività di diattica in rete per le scuole.